Accademia
Dai voce al tuo talento nel doppiaggio e nello speakeraggio
La nostra accademia rappresenta il riferimento per la formazione e specializzazione in ambito artistico per le persone neurodivergenti.
I professionisti di Pappagallo ti aiuteranno a riconoscere e sviluppare le tue doti, guidandoti passo per passo attraverso un percorso interdisciplinare volto a far di te un professionista capace di dare espressione al proprio potenziale.
Corsi di doppiaggio e speakeraggio per giovani neurodivergenti
Offriamo lezioni individuali e in piccolo gruppo, corsi pre-registrati on demand progettati per rispondere alle esigenze specifiche di ogni partecipante. La nostra accademia digitale è un ambiente inclusivo dove ogni voce può brillare.
Casting gratuito online
Siamo sempre alla ricerca di nuove voci!
Facci sentire la tua!
Possono iscriversi al Casting tutte le persone fisiche che hanno più di 13 anni. Il Casting consiste in una audizione privata alla quale potrai iscriverti inviando un’email a pappagallodoppiaggio@centrotice.it
Per i minorenni è richiesto l’assenso e la sottoscrizione dell’iscrizione da parte dei genitori esercenti la potestà , sottoscrivendo a tal fine il modulo di assenso e ogni occorrente documento e/o richiesta.
Testimonianze
Scopri come il progetto Pappagallo ha cambiato la vita dei nostri doppiatori
Elia
Elia ha 20 anni e frequento Pappagallo da 3 anni.Ciò che la ha spinto a scegliere il doppiaggio è stato il suo interesse per la…
Davide B.
Davide ha 28 anni e frequenta Pappagallo da un anno (2023).Ha scelto di iniziare Pappagallo perché ha conosciuto molti doppiatori ed è stato sin da…
Francesco
Francesco è un grande appassionato di doppiaggio e dei film Disney. 
Grazie a Pappagallo, ha avuto la possibilità di affinare le sue abilità e di…
Domande
Scopri le risposte alle domande più comuni sui nostri corsi di doppiaggio.
Puoi compilare il modulo nella sezione Contatti del sito oppure scrivere a pappagallodoppiaggio@centrotice.it. Un professionista del team di Pappagallo ti risponderà con attenzione, fornendoti tutte le informazioni di cui hai bisogno sui corsi, i tempi, i requisiti e su come iniziare il tuo percorso.
I corsi sono aperti a giovani neurodivergenti a partire dai 13 anni in su. Non è necessario avere esperienza precedente: i corsi sono strutturati per accogliere sia principianti sia chi ha già avuto esperienze nel campo vocale.
Nei nostri corsi potrai imparare a usare la tua voce in modo espressivo, lavorando su dizione, recitazione e tecniche di doppiaggio. Tutto quello che impari lo metterai in pratica in modo concreto: parteciperai alla creazione di veri progetti come audiolibri, podcast e spot pubblicitari.
Le nostre lezioni si svolgono presso la sede della Cooperativa Tice a Piacenza, in via De Meis 25. Non preoccuparti se non sei a Piacenza! Grazie alla nostra piattaforma online, puoi partecipare comodamente da casa tua. In questo modo, ovunque tu sia, potrai seguire le lezioni insieme ad altri aspiranti doppiatori, senza doverti spostare.
Niente panico: non servono microfoni professionali o studi di registrazione! Ti basta una connessione Wi-Fi stabile e un paio di auricolari per immergerti al meglio nell’esperienza. Con questi semplici strumenti potrai seguire le lezioni, esercitarti e dare voce ai tuoi personaggi, ovunque tu sia.
Certo che sì! Diamo sempre la possibilità di partecipare a una lezione di prova. È il modo migliore per conoscere l’ambiente, capire come si svolgono le attività e scoprire se il doppiaggio fa per te.