Il progetto Pappagallo cresce: TICE realizza la prima Academy digitale per voci neurodivergenti
Grazie al sostegno ottenuto nel 2023 dalla Regione Emilia-Romagna attraverso il bando “Sostegno all’innovazione delle imprese culturali e creative” (Azione 1.3.4 del PR FESR 2021/2027), nel 2024 è ufficialmente partita la realizzazione della prima accademia digitale di doppiaggio dedicata alle voci neurodivergenti.
Il finanziamento ha permesso di avviare lo sviluppo tecnico e pedagogico della piattaforma di formazione online, progettata per offrire percorsi accessibili, personalizzati e altamente inclusivi.
La piattaforma ospiterà lezioni in diretta e on demand, contenuti realizzati secondo criteri di stimolazione sensoriale modulabile, strumenti di interazione sociale sicuri e ambienti pensati per il benessere psicoeducativo degli utenti.Il percorso ha coinvolto un team interdisciplinare di partner, tra cui Degen per lo sviluppo tecnico, Diversity Lab per le strategie di comunicazione e l’Università di Parma per la valutazione scientifica.
Con questo nuovo traguardo, Pappagallo si conferma un progetto pionieristico, capace di coniugare innovazione, inclusione e visione educativa per un futuro più accessibile e rappresentativo nel mondo del doppiaggio.

Responses