Rimani aggiornato su Pappagallo

Scopri le ultime notizie e le pubblicazioni scientifiche che dimostrano l’importanza del nostro progetto.

Pappagallo su Spazio50: il doppiaggio come strumento di inclusione

Il nostro progetto Pappagallo è stato raccontato anche da Spazio50, il magazine digitale di Auser nazionale, in un articolo che mette in luce il valore…

Il progetto Pappagallo cresce: TICE realizza la prima Academy digitale per voci neurodivergenti

Grazie al sostegno ottenuto nel 2023 dalla Regione Emilia-Romagna attraverso il bando “Sostegno all’innovazione delle imprese culturali e creative” (Azione 1.3.4 del PR FESR 2021/2027),…

ll progetto Pappagallo premiato al Premio Innovatori Responsabili 2023

Siamo orgogliosi di condividere che Pappagallo, la nostra Academy dedicata alla formazione di giovani neurodivergenti nel mondo del doppiaggio, ha ricevuto il Primo Premio per…

Emozioni e voce nell’autismo: cosa ci dice la ricerca sulla prosodia

Una nuova revisione della letteratura condotta dal team di Pappagallo e dell’Università di Parma fa luce su un tema chiave ma poco esplorato: come le…

Parlare, collaborare, intraprendere: il doppiaggio come palestra per l’autonomia

Uno studio recente del team di Pappagallo ha esplorato un percorso educativo innovativo per ragazzi neurodivergenti, finalizzato allo sviluppo delle soft skills e delle competenze…

Giovani con autismo migliorano le soft skills grazie al doppiaggio

Uno studio recente del team di Pappagallo ha sperimentato un innovativo percorso formativo per giovani adulti neurodivergenti, utilizzando un corso di doppiaggio per sviluppare importanti…

Pubblicazioni Scientifiche

Il team di Pappagallo è sempre connesso al mondo dell’università e della ricerca, per scoprire l’impatto del progetto sul benessere della persona.

Pappagallo su Spazio50: il doppiaggio come strumento di inclusione

Il progetto Pappagallo cresce: TICE realizza la prima Academy digitale per voci neurodivergenti

ll progetto Pappagallo premiato al Premio Innovatori Responsabili 2023

Emozioni e voce nell’autismo: cosa ci dice la ricerca sulla prosodia

Scopri il progetto Pappagallo

Scopri come diamo voce ai giovani neurodivergenti attraverso le nostre attività e collaborazioni.